Fare il tagliando alla macchina è un’attività di fondamentale importanza che consente di verificare e migliorare lo stato di salute della propria auto.

Fare il tagliando alla macchina significa procedere con una serie di controlli utili a verificare il funzionamento dei sistemi e delle componenti della macchina. Si tratta di un intervento utile a prevenire malfunzionamenti causati dall’usura e dal deterioramento delle componenti dell’auto. Di fatto il tagliando consente di prevenire possibili problemi che altrimenti richiederebbero un intervento di manutenzione straordinaria. Per questo motivo è di fondamentale importanza procedere con controlli periodici regolari. Ma quando bisogna fare il tagliando alla macchina?

Quando fare il tagliando alla macchina: i due fattori da tenere in considerazione

Non è possibile stabilire una regola fissa. Per capire quando bisogna fare il tagliando alla propria auto bisogna tenere in considerazione due fattori: i chilometri percorsi e il tempo trascorso dall’ultimo tagliando. Non solo. La frequenza del tagliando varia a seconda del modello di auto. Nel manuale di manutenzione della macchina sono riportate le indicazioni su quando fare il tagliando in base ai chilometri percorsi, all’età della macchina e ad altri fattori.

Possiamo dire che generalmente il tagliando va fatto ogni 15/30.000 chilometri, anche se alcuni modelli di auto possono arrivare anche a 35.000 chilometri. Parlando di tempo e non di chilometri percorsi, le case automobilistiche suggeriscono di fare il tagliando una volta l’anno.

Cosa succede se non faccio il tagliando

Come abbiamo visto, non fare il tagliando non è una scelta saggia. Il rischio è quello di dover fare i conti con problemi anche gravi che possono essere risolti solo con un intervento importante e, di conseguenza, particolarmente costoso. Problema che si sarebbe potuto evitare facendo il tagliando. Eppure sono tante le persone che ritengono erroneamente che il tagliando sia superfluo, inutile.

Non fare il tagliando può mettere a repentaglio la Garanzia che copre la tua auto. Durante il periodo di garanzia la casa automobilistica si impegna a risolvere i guasti elettronici e meccanici alla macchina ma l’automobilista si impegna a curare la manutenzione ordinaria, certificata dal tagliando. Nel caso in cui non sia stata fatta la manutenzione ordinaria, la casa costruttrice potrebbe non sostenere i costi per la riparazione.

Alla scadenza della garanzia del costruttore, il tagliando è di fatto il certificato che garantisce il buono stato di salute della macchina. Una macchina sottoposta a costante manutenzione darà meno problemi, farà perdere meno tempo e meno denaro e manterrà una valutazione economica più alta.

Per fare il tagliando alla tua macchina o alla tua moto, affidati agli esperti: rivolgiti ad Arona Garage!