Dal livello dei liquidi allo stato di usura degli pneumatici, quali sono i controlli da effettuare prima dell’arrivo dell’inverno.

L’inverno è una stagione che può essere impegnativa per le auto, soprattutto se si guida in condizioni di neve, ghiaccio o pioggia. Per garantire la sicurezza e la durata della propria auto, è importante effettuare alcuni controlli prima dell’arrivo dell’inverno.

Per la manutenzione della tua auto, affidati ad Arona Garage, una realtà in grado di fornire assistenza professionale anche per quanto riguarda le moto. E non è tutto. Offriamo ai nostri clienti Check-Up Gratuiti, revisioni e tanto altro. Per ulteriori informazioni visita i nostro sito e contattaci.

Controllo del livello dei liquidi

Il primo controllo da effettuare è quello del livello dei liquidi, tra cui:

Olio motore: l’olio motore è essenziale per lubrificare il motore e proteggerlo dall’usura. Il livello dell’olio motore deve essere verificato regolarmente e rabboccato se necessario.

Acqua del radiatore: l’acqua del radiatore aiuta a raffreddare il motore. Il liquido refrigerante dovrebbe essere sostituito ogni due anni o 50.000 chilometri.

Liquido dei freni: il liquido dei freni è essenziale per garantire l’efficienza del sistema frenante. Il livello del liquido dei freni deve essere verificato regolarmente e rabboccato se necessario.

Liquido lavavetri: il liquido lavavetri è necessario per pulire il parabrezza e le altre superfici vetrate dell’auto. Il liquido lavavetri antigelo dovrebbe essere utilizzato per evitare che il liquido si congeli in inverno.

Controllo degli pneumatici

Gli pneumatici sono essenziali per la sicurezza in tutte le condizioni meteorologiche. Prima dell’inverno, è importante verificare la pressione degli pneumatici, lo stato del battistrada e l’usura.

Pressione degli pneumatici: la pressione deve essere verificata regolarmente e regolata secondo le indicazioni del produttore.

Stato del battistrada: il battistrada deve essere sufficientemente profondo per garantire una buona aderenza su superfici scivolose.

Usura: gli pneumatici devono essere sostituiti quando il battistrada è inferiore a 1,6 millimetri.

Quando montare le gomme da neve

In Italia, l’obbligo di montare le gomme invernali o le catene da neve è previsto dal 15 novembre al 15 aprile. Tuttavia, è consigliabile montare le gomme invernali prima dell’inizio della stagione invernale, in modo da avere il tempo di abituarsi alla guida con pneumatici diversi da quelli estivi. In genere, si suggerisce di montare le gomme invernali quando la temperatura media giornaliera scende al di sotto dei 7 °C. Questo perché le gomme invernali sono progettate per funzionare meglio a basse temperature e su superfici scivolose.

Controllo dei freni

I freni sono essenziali per la sicurezza in caso di emergenza. Prima dell’inverno, è importante verificare lo stato delle pastiglie e dei dischi dei freni.

Pastiglie dei freni: le pastiglie dei freni devono essere sostituite quando sono usurate al 50%.

Dischi dei freni: i dischi dei freni devono essere sostituiti se sono usurati o danneggiati.

Controllo delle luci

Le luci sono essenziali per la sicurezza in tutte le condizioni meteorologiche. Prima dell’inverno, è importante verificare il funzionamento di tutte le luci, tra cui:

Fari: i fari devono essere regolati correttamente per garantire una buona visibilità.

Stop: gli stop devono essere in buone condizioni per garantire una frenata sicura.

Indicatori di direzione: gli indicatori di direzione devono essere in buone condizioni per segnalare le manovre.

Controllo delle spazzole tergicristalli

Le spazzole tergicristalli sono essenziali per la visibilità in caso di pioggia o neve. Prima dell’inverno, è importante verificare la condizione delle spazzole tergicristalli e sostituirle se necessario.

Verifica il livello di carica della batteria

La batteria è essenziale per l’avviamento del motore. Prima dell’inverno, è importante verificare lo stato della batteria e farla ricaricare se necessario.

Se stai cercando un’officina di fiducia, contatta Arona Garage: telefona allo 0322 243123, manda un messaggio WhatsApp al numero 351-8541808 oppure visita il nostro sito e compila il form presente alla sezione Contatti.