Il 4 e il 5 giugno, nella splendida cornice del Lido di Arona, andrà in scena il Brixton Riders United, un grande evento per i membri della Community Brixton e una grande occasione per parlare del dramma della violenza sulle donne.
Se sei un amante delle due ruote, se sei un vero centauro, non puoi lasciarti sfuggire il Brixton Riders United, una grande manifestazione dedicata a tutti gli amanti delle moto. In questa occasione, grazie al lavoro e all’impegno di Cafè Racer Club 68, si parlerà del drammatico tema della violenza sulle donne. L’associazione è riuscita a fondere la passione per le moto con la sua mission, quella di difendere e sostenere le donne vittime di violenza. E Brixton ha deciso di scendere in pista al fianco di Cafè Racer Club 68.
Brixton Riders United 2022: le date e il programma
Il Brixton Riders United è un grande evento organizzato da Brixton, che ha deciso di riunire la sua community, e Cafè Racer Club 68, associazione di grande importanza anche per il suo costante impegno contro la violenza sulle donne.
La manifestazione si terrà il 4 e il 5 giugno 2022 presso l’area verde del Lido di Arona, in uno scenario suggestivo che accoglierà motociclisti provenienti da ogni parte d’Italia, tutti uniti dalla passione per le due ruote e tutti uniti nel condividere un messaggio, come quello della lotta alla violenza sulle donne.
Nel corso di questi due giorni di manifestazione, i partecipanti avranno la possibilità di vivere appieno lo spirito Brixton. Gli appassionati avranno la possibilità di testare modelli storici come la Crossfire 125 XS, la Cromwell 125 e 250, la Crossfire 500, la 500 X e la 500 XC, l’ultima arrivata di casa Brixton. E non è tutto. In programma c’è anche una caccia al tesoro, ovviamente in sella alla propria moto. Una splendida esperienza che porterà i partecipanti a scoprire alcuni angoli meravigliosi del Lago Maggiore.
Come detto, il Brixton Riders United sarà anche un’occasione per riflettere sul tema della violenza sulle donne. Sabato sera tutte le donne presenti all’evento si sposteranno a piedi dal Lido nei locali di Arona, dove avverrà la premiazione del Cocktail Brixton, indossando scarpe rosse, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Prenderà parte a questa iniziativa anche l’Assessore alle Pari Opportunità.
Insomma, il Brixton Riders United è una due giorni di festa tra cibo, musica dal vivo, divertimento, impegno sociale… e ovviamente tante moto. Un evento imperdibile.
Per conoscere il programma completo del Brixton Riders United consulta il sito ufficiale di Brixton.

Lo spirito Brixton
Nel corso degli anni le moto Brixton hanno conquistato gli amanti delle due ruote. Parliamo di un marchio che è stato in grado di formare una vera e propria comunità di fedelissimi. Il Brixton Riders United nasce proprio come un’occasione per riunire la nutrita community di Brixton Riders e dare importanza ad un tema delicato come quello della violenza sulle donne.
Brixton e Cafè Racer Club 68 contro la violenza sulle donne
In occasione di questo grande evento, Brixton ha deciso di abbracciare la nobile causa portata avanti da Cafè Racer Club 68, che nel corso di questi ultimi mesi è diventato un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda la lotta contro la violenza sulle donne.
L’Associazione è riuscita a coniugare due mondi solo apparentemente distanti, ossia quello delle moto e quello delle donne. In realtà, come gli appassionati e gli addetti ai lavori sanno bene, quello delle moto è un ambiente aperto a tutti e le donne rappresentano una parte fondamentale di questo settore. Il cuore pulsante.
Il Brixton Riders United diventa così un’occasione per far conoscere l’impegno dell’Associazione, che con eventi e iniziative benefiche sostiene le donne vittime di violenza, e far conoscere il volto più bello del mondo dei motori, quello della solidarietà e dell’inclusione.
Commenti recenti